Chi non ha letto Mary Poppins dopo aver visto il film di Walt Disney alzi una mano.
Io l'ho letto solo dopo aver visto un altro film, a mio parere molto più bello della storia di Mary Poppins, Saving Mr. Banks.
Fin da piccola il film non mi aveva entusiasmato se non per le canzoni, e a tuttoggi è così. Ma Saving Mr. Banks mi ha fatto scoprire due cose:
la prima è che il libro "Mary Poppins" non è un gran che (forse lo stile un po' vecchiotto e gli aneddoti scontati),
la seconda che la scrittrice è molto, molto, molto più interessante di quello che scrive.
Iniziamo col dire che Pamela Lyndon Travers non è il suo vero nome, ma lo pseudonimo di Helen Lyndon Goff che nasce a Maryborough nel Queensland, Australia il 9 agosto1899. Successivamente si trasferisce in Inghilterra dove scrive articoli e poesie per alcune riviste.
![]() |
Helen Lyndon Goff |
Nel film si sottolinea come la sua vita abbia influenzato la scrittura del libro, e soprattutto il rapporto con suo padre Travers Robert Goff, che muore di influenza e con problemi di alcolismo quando lei aveva 7 anni.
![]() |
Il padre Travers Robert Goff |
Un sognatore, che raccontava storie e amava la propria famiglia ma con un grave problema di alcolismo che lo porta anche a essere retrocesso a impiegato regolare nella banca in cui lavora.
Helen ne soffre enormemente e nel suo libro crea una rivincita per il padre.
![]() |
La madre Margaret Agnes Morehead Goff |
Ispira il personaggio, si pensa, su fatti accaduti nella sua infanzia. Helen crescendo ha un gran brutto carattere, che si rispecchia anche nel personaggio di Mary Poppins a mio avviso, che è si magico (prendono veramente il the sul soffitto) ma molte volte è la magia negli occhi dei due bambini Michael e Jane a far apparire le situazioni e i gesti magici.
Ogni capitoletto è una nuova avventura ma il tutto è molto lontano dalla magia che ci si aspetta.
![]() |
La zia Helen Morehead |
La vita di Pamela Travers è ricca di avvenimenti, il carattere scontroso lo conoscerà anche Walt Disney, con cui ci saranno 20 anni di trattative per avere i diritti sul libro a farne un film.
Ci sono anche interviste, registrazioni e foto d'epoca della lavorazione del film a testimoniare questa difficoltà a relazionarsi con il mondo che aveva la scrittrice.
Una persona interessante di cui non ci sono ancora biografie in italiano e di cui si trovano solo spizzichi di informazioni in rete.
Insomma un film magico Saving Mr. Banks con un direttore della fotografia eccellente che richiama le atmosfere in modo sublime.